E’ stato dato più volte per spacciato a causa del successo di smartphone e dei sistemi di navigazione on board ma nonostante tutto resiste ben saldo in plancia. E’ il navigatore satellitare stand alone che a dispetto delle più nefaste previsioni sembra conoscere una nuova primavera. L’olandese TomTom ha appena presentato tre nuovi modelli che si declinano in due versioni: in altre parole ben sei prodotti. Sono già disponibili lo Start 42 e lo Start 52 (la prima cifra indica la diagonale dello schermo touch) mentre a luglio, in tempo per il grande esodo, è previsto il lancio dello Start 62. Il design è diventato ancora più sottile e tutti offrono gli aggiornamenti “a vita” delle mappe, l’indicatore di corsia avanzato, il limite di velocità media (una funzione salva Tutor) e la ricerca touch della destinazione da usare in alternativa al classico comando Cerca del menu. Per i primi tre mesi dall’acquisto si hanno a disposizione gratuitamente anche gli avvisi autovelox.
Ecco i prezzi dei nuovi modelli già disponibili nei negozi di elettronica di consumo, nei vari store online e sul sito www.tomtom.com:
Start 42 Europa 23 Paesi: 129,90 euro
Start 42 Europa 45 Paesi: 139,90 euro
Start 52 Europa 23 Paesi: 149,90 euro
Start 52 Europa 45 Paesi: 159,90 euro
Considerando la differenza minima di prezzo (solo 10 euro) è meglio puntare sui modelli con la cartografia estesa a tutta Europa. Per quanto riguarda il fratello maggiore con schermo da 6 pollici si dovrà attendere luglio per conoscere il costo.
Inserisci username e password per accedere ai servizi del Sole 24 Ore
Le regole della Community
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Finalità del trattamento dei dati personali
I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.